E’ online il videoclip di “From the air (Nessun pilota)”, il nuovo singolo di Simona Norato

Ascolta From the air (Nessun pilota) sugli store digitali: https://found.ee/simonanorato_fromtheairnessunpilota Guarda il videoclip su YT: https://youtu.be/3nFmugCLcbw
La canzone, prima versione italiana di un brano tratto da Big Science e concesso dalla stessa Laurie Anderson, anticipa il nuovo album di inediti della cantautrice e musicista siciliana, in uscita martedì 3 giugno con distribuzione Artist First, un lavoro che si colloca nel genere Avant-garde con l’uso sapiente dell’elettronica sempre funzionale ai contenuti e all’espressività dei brani.
“Catapultati dentro un coundown all’inizio di un viaggio verso la fine – racconta Simona Norato. E’ una logica conseguenza che non abbiamo osservato, avevamo giurato di seguire una regola che abbiamo poi trasgredito. E ora mentre tutto precipita non c’è alcun pilota, ma non siamo soli”.
A firmare la regia del video di From the air (Nessun pilota) è l’artista e film maker francese Clementine Roy. La regista sceglie il brano di Laurie Anderson, nella versione italiana di Simona Norato per narrare l’inesorabile moto perpetuo di una discesa esistenziale. Seguendo l’intuizione dello scenario proposto dalla sindrome di Kessler (1978), uno sciame di detriti spaziali in aumento esponenziale orbita e regna intorno alla terra, il lascito di un’avanscoperta in nome del progresso. Appare una donna che si staglia contro il cielo e con aria beffarda e severa detta istruzioni per l’inizio di un brusco atterraggio, di un atto di coscienza.
Contrappuntata a questo personaggio un’altra donna, una viaggiatrice del tempo, siede in una grotta avvolta da una luce d’ambra, guarda verso un futuro possibile.
CREDITI – Musica e testi di Laurie Anderson nell’adattamento in italiano di S.Norato.
Registrato in presa diretta e mixato al Blackstar Recording Studio di Milano da Valerio Mina.
Hanno suonato: Simona Norato – synth bass, mellotron, sample, voce, Giulio Scavuzzo – batteria
Il mastering è stato affidato a Brian Lucey (Magic Garden Studio, Glendale CA Los Angeles).
Photo cover – Giuseppe Lanno
Artwork – Federica Citati
Content creator – Carlotta Lo Galbo
Video girato a Palermo tra il centro storico e le grotte della riserva naturale di Capo Gallo.
Regia di Clementine Roy
FROM THE AIR (Nessun pilota)di Laurie Anderson
Buonasera Qui è il vostro comandante che parla Stiamo per tentare un atterraggio brusco Vi prego quindi di spegnere tutte le sigarette Sollevare il tavolino di fronte a voi
E assicurarlo.
Il vostro comandante vi dice Mettetevi la testa tra le mani Il vostro comandante dice Mettete la testa tra le vostre ginocchia Il comandante dice mettetevi le mani in testa
Mettetevi le mani sui fianchi.
È sempre il vostro comandante che parla E stiamo cadendo Stiamo tutti precipitando
Insieme
E io dissi – Oh oh-
Allora forse questo è il giorno
Pausa
Questo è il momento E questa è la registrazione del momento Questo è il momento
E questa è la registrazione del momento
È sempre il vostro comandante che parla Sapete Ho quella brutta sensazione Di avere già visto tutto questo Forse perché sono un troglodita? Forse perché ho gli occhi dietro la testa?
O forse è il caldo
Pausa
Questo è il momento E questa è la registrazione del momento Questo è il momento
E questa è la registrazione del momento
Mettetevi le mani sugli occhi Saltate giù dall’aereo Non c’è alcun pilota
Ma non siete soli
Pausa
Questo è il momento E questa è la registrazione del momento Questo è il momento
E questa è la registrazione del momento
SIMONA NORATO – ART BIOPalermitana di prima generazione, inizia a scrivere canzoni nel 2001 e fonda i F-male croix (Arezzo Wave 2001, Sala Prove ROCK TV, I-Tim Tour, Giffoni Music Concept, Apocalipse Show di G.Funari, Demo RAI Radio 1, Premio Ivan Graziani, Premio Bianca D’Aponte. Nel 2008 comincia la collaborazione con Antonio Dimartino (Cara maestra abbiamo perso, Sarebbe bello non lasciarsi mai) con cui apre il concerto del Primo Maggio in piazza San Giovanni a Roma. Nel 2010 vince Musicultura con Serena Ganci e crea sia Iotatola (Parla con me di Serena Dandini, Rock in Roma) sia Miss Mousse con Antonio Di Martino e Carmelo Graceffa. L’esordio solista con il disco ‘La fine del mondo’ è del 2014. Nel 2015 affianca come polistrumentista Cesare Basile con Enrico Gabrielli, Rodrigo D’Erasmo e Manuel Agnelli e registra con lui due album, Tu prenditi l’amore che vuoi – Targa Tenco 2016 – e U fujutu su nesci chi fa?. In occasione del ventennale dell’album Tregua, Cristina DonaÌ€ la invita a reinterpretare e riarrangiare Le solite cose (Tregua 1997-2017 Stelle buone). In tour con i Caminanti di Basile, calca l’Adidas Stage del Primavera Sound di Barcellona. Nel 2018 pubblica il suo secondo disco Orde di brave figlie. Nello stesso anno entra a far parte della Mandria, l’ensemble di sette elementi creata da IOSONOUNCANE per le riprese di IRA, la nuova opera monumentale di Jacopo Incani scritta in cinque lingue. Ancora con Dimartino, nel 2019 prende parte alla temporary reunion pensata per il tour di Afrodite e nello stesso anno suona nella resident ensemble del programma televisivo ‘Maledetti Amici Miei’, RAI2. Nel 2021 collabora con la regista Margherita Ortolani per la messa in scena di 5discorsiXdistruggereMe, opera teatrale in cinque movimenti. Nel 2022 con la Mandria esegue la versione integrale di IRA nei teatri d’Italia, tornando sul palco del Primavera Sound.
Nel 2023 entra nella full band di Diodato.
DISCOGRAFIADa Esecutrice
DIODATO – Ho acceso un fuoco – Live Studio Album (2024 â„— – Carosello Records) IOSONOUNCANE – Qui noi cadiamo verso il fondo gelido – (2023 Sony Numero1/Tanca Records IOSONOUNCANE – IRA (Sony/Trovarobato 2021- Strumentista studio/live) Cristina Donà e AA.VV. – TREGUA 1997~2017 Stelle Buone (2017 – Interprete ed esecutrice della track #6 ‘Le solite cose’) Cesare Basile – U FUJUTU SU NESCI CHI FA? (Urtovox 2017- Strumentista Studio/Live e interprete della track #9 ‘Fimmina trista fimmina nata’)
Cesare Basile – TU PRENDITI L’AMORE CHE VUOI (Urtovox 2015- Strumentista Studio/Live)
Da Autrice
Simona Norato – Orde di Brave Figlie (2018 Ala Bianca Records) Simona Norato – LA FINE DEL MONDO (La Fionda 2015- Opera prima da solista) Dimartino – NON VENGO PIU’ MAMMA (Picicca 2012- autrice e compositrice di “Come fanno le stelle”) Dimartino – SAREBBE BELLO NON LASCIARSI MAI (Picicca 2012- co-compositrice-esecutrice) Iotatola – DIVENTO VIOLA (MaFi 2011- autrice-compositrice-interperete)
Dimartino – CARA MAESTRA ABBIAMO PERSO (Pippola Music 2010, co-compositrice ed esecutrice)
F-male Croix – RIVERSA (2003 – Musica & Suoni) F-male Croix – F-MALE CROIX (B. Ottaviani 2002)
F-male Croix – PRIMOGEMITO (2001– Autoprodotto)
Segui Simona Norato:
FB: https://www.facebook.com/SimonaNoratoOfficialPage IG: https://www.instagram.com/simona_norato/
YT: https://www.youtube.com/c/SIMONANORATO
Clémentine Roy – BIOClémentine Roy è un’artista e regista la cui ricerca esplora le percezioni in evoluzione della natura, dell’artificialità e delle finzioni speculative nella percezione contemporanea. Offre una visione di un mondo parallelo, creando un’apertura nell’oscurità circostante. Il suo lavoro cerca, inventa e costruisce rifugi, storie alternative e pratiche gioiose di micro-resistenza. La sua pratica abbraccia film, fotografia, sculture sociali, pubblicazioni e progetti curatoriali. Clémentine è anche coinvolta in diverse iniziative collaborative. Il suo film del 2017 Carcasse è stato presentato alla Berlinische Galerie e selezionato per diversi festival internazionali, tra cui IFFR Rotterdam e RIDM Montréal. Il loro ultimo film Arancia Bruciata è stato selezionato per il concorso al Cinema du Réelnel 2024 ed è stato presentato in festival come Sicilia Queer e Duisburg Filmwoche.
Sicilia News 24